Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
OBIETTIVOIl corso di aggiornamento IVASS 30 ore è finalizzato all’apprendimento e all’accrescimento delle conoscenze, competenze e capacità professionali.
OBBLIGHI NORMATIVI
Il Regolamento IVASS n. 40/2018 contiene la disciplina dei requisiti professionali degli intermediari assicurativi e riassicurativi.
L’aggiornamento professionale consiste nella partecipazione a corsi di durata non inferiore a 30 h annuali.
Il corso tratta i temi della sicurezza informatica per un totale di 6h, come previsto dalla lettera al mercato dell’IVASS del 29/12/2017.
DESTINATARIAll’art. 86, comma 2 del Regolamento IVASS n. 40/2018 sono riportati i soggetti tenuti all’obbligo di aggiornamento:
- le persone fisiche iscritte nelle sezioni A o B del Registro;
- gli addetti all’attività di distribuzione al di fuori dei locali dell’intermediario per il quale operano, ai fini dell’iscrizione nella sezione E del Registro;
- i produttori diretti delle imprese di assicurazione, ai fini dell’iscrizione nella sezione C del Registro;
- gli intermediari assicurativi a titolo accessorio, ai fini dell’iscrizione delle sezioni E o F del Registro;
- gli addetti all’attività di distribuzione all’interno dei locali in cui l’intermediario opera, nonché gli addetti dei call center dell’intermediario, prima di intraprendere l’attività;
- i dipendenti delle imprese direttamente coinvolti nell’attività di distribuzione assicurativa o riassicurativa, nonché gli addetti dei call center delle imprese, prima di intraprendere l’attività.
IL CORSO E’ VALIDO ANCHE PER:
- i soggetti sospesi che devono effettuare un aggiornamento di 30h prima della ripresa dell’attività (art. 89 comma 7 del Regolamento IVASS n. 40/2018);
- i soggetti che richiedono la reiscrizione entro i 5 anni dalla cancellazione (art. 31 del Regolamento IVASS n. 40/2018).
PROGRAMMA
SVOLGIMENTO DEL CORSOIl corso FAD assicurativo in modalità di e-learning si svolge tramite l’utilizzo di un qualsiasi pc dotato di connessione internet veloce (adsl – umts), smartphone o tablet così da rendere possibile accedere al servizio sia da casa che dall’ufficio o da dove si preferisce ed in qualsiasi ora del giorno.
Il nostro corso è conforme al Regolamento IVASS n. 40/2018.
Art. 11 (E-learning)
I corsi effettuati con modalità di e-learning si avvalgono di piattaforme caratterizzate dai seguenti elementi essenziali:
a. tracciabilità dei tempi di erogazione e di fruizione della formazione, come previsto dall’art. 91, comma 2, secondo lo standard SCORM ovvero attraverso standard con le medesime caratteristiche;
b. fruizione dei materiali didattici attraverso il web e sviluppo di attività formative basate su tecnologia LMS (Learning Management System) e in associazione a moduli LCMS (Learning Content Management System);
c. monitoraggio continuo del livello di apprendimento, sia attraverso il tracciamento del percorso formativo, sia attraverso momenti di valutazione e autovalutazione;
d. multimedialità, intesa come effettiva integrazione tra diversi media per favorire una migliore comprensione dei contenuti;
e. interazione con docenti/tutor e con gli altri discenti al fine di favorire, tramite le nuove tecnologie, la creazione di contesti collettivi di apprendimento;
f. introduzione di misure atte ad impedire collegamenti simultanei dello stesso utente da postazioni diverse (o dalla medesima postazione).
Art. 12 (Funzionalità della piattaforma di e-learning)
Le funzionalità della piattaforma di e-learning prevedono:
a. l’inserimento di credenziali di accesso per ciascun utente;
b. un adeguato tempo minimo necessario per la fruizione del corso, in relazione alle caratteristiche ed ai contenuti dello stesso, l’inibizione dell’accelerazione della fruizione del corso;
c. la possibilità da parte dell’utente di sospendere la fruizione del corso e poter riprendere successivamente dal punto in cui si era interrotto;
c. la previsione di verifiche random per testare la fruizione e l’apprendimento del discente. Tali verifiche saranno determinanti per la prosecuzione del modulo formativo;
e. la possibilità di chiedere e ricevere approfondimenti dal docente mediante tecniche a distanza (forum, chat telematiche, instant messaging, e-mail, telefono, etc.);
f. la somministrazione di test interattivi di apprendimento per ogni modulo formativo, dal cui esito dipende l’accesso al modulo formativo successivo
TEST DI VERIFICAMaturate le ore di corso sulla piattaforma di formazione, è possibile accedere immediatamente al test di verifica, come disposto dalla normativa IVASS.
Il test di verifica è articolato in un questionario a scelta multipla e risposta singola; ha lo scopo di appurare il reale apprendimento delle materie trattate durante il corso di aggiornamento.
Il test di verifica si svolge a distanza tramite pc, in orario libero.
ATTESTATO DI FORMAZIONE
Al superamento del test, da completare entro il 31/12 di ogni anno, verrà rilasciato l’attestato di formazione secondo le caratteristiche del Regolamento IVASS n. 40/2018.
Validità
Il nostro corso è conforme al Regolamento IVASS n. 40/2018 in quanto:
- la piattaforma e-learning utilizzata per l’erogazione dei corsi è caratterizzata dagli elementi essenziali previsti dall’art. 93 e ha le funzionalità indicate nell’art. 94;
- i contenuti didattici rispettano quanto riportato nell’art. 95;
- Progetto LMS e Produzione Scorm è curato dalla: R&B Consulting srl, ente certificato UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37
- Coordinatore scientifico dei contenuti del corso: Prof. Giuseppe Russo
- il Coordinatore Scientifico e i docenti hanno una comprovata esperienza oltre che quinquennale nelle materie di cui alla lettera comma 3 art. 96.
Il corso ha validità di 1 anno dalla data di attivazione, salvo aggiornamenti normativi. Oltre tale data il corso sarà bloccato.
SERVIZI OFFERTI
- Accesso 24 ore su 24 alla piattaforma formativa.
- Nessun limite di tempo per terminare il corso.
- Tutti i contenuti del corso sempre a disposizione fino al superamento del test finale.
- Download di tutti i materiali cartacei del corso e delle normative del settore.
- Quiz di supporto all’apprendimento e di verifica delle conoscenze acquisite.
- Materiale didattico aggiornato con le più recenti normative.
- Assistenza interattiva del docente e dei tutor tramite mail, chat e telefono.
Durante l’intero periodo di fruizione del corso, il discente ha sempre la possibilità di rivedere illimitatamente ed in qualsiasi orario tutte le registrazioni audio/video delle lezioni, ripetere tutte le esercitazioni proposte, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto.
Potrà contattare i docenti ed il supporto di assistenza ottenendo risposte sollecite.
Dettagli
OBIETTIVOIl corso di aggiornamento IVASS 30 ore è finalizzato all’apprendimento e all’accrescimento delle conoscenze, competenze e capacità professionali. OBBLIGHI NORMATIVIIl Regolamento IVASS n. 40/2018 contiene la […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Dettagli
OBIETTIVOIl corso di aggiornamento IVASS 30 ore è finalizzato all’apprendimento e all’accrescimento delle conoscenze, competenze e capacità professionali. OBBLIGHI NORMATIVIIl Regolamento IVASS n. 40/2018 contiene la […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
OBIETTIVOIl corso di aggiornamento IVASS 30 ore è finalizzato all’apprendimento e all’accrescimento delle conoscenze, competenze e capacità professionali.
OBBLIGHI NORMATIVI
Il Regolamento IVASS n. 40/2018 contiene la disciplina dei requisiti professionali degli intermediari assicurativi e riassicurativi.
L’aggiornamento professionale consiste nella partecipazione a corsi di durata non inferiore a 30 h annuali.
Il corso tratta i temi della sicurezza informatica per un totale di 6h, come previsto dalla lettera al mercato dell’IVASS del 29/12/2017.
DESTINATARIAll’art. 86, comma 2 del Regolamento IVASS n. 40/2018 sono riportati i soggetti tenuti all’obbligo di aggiornamento:
- le persone fisiche iscritte nelle sezioni A o B del Registro;
- gli addetti all’attività di distribuzione al di fuori dei locali dell’intermediario per il quale operano, ai fini dell’iscrizione nella sezione E del Registro;
- i produttori diretti delle imprese di assicurazione, ai fini dell’iscrizione nella sezione C del Registro;
- gli intermediari assicurativi a titolo accessorio, ai fini dell’iscrizione delle sezioni E o F del Registro;
- gli addetti all’attività di distribuzione all’interno dei locali in cui l’intermediario opera, nonché gli addetti dei call center dell’intermediario, prima di intraprendere l’attività;
- i dipendenti delle imprese direttamente coinvolti nell’attività di distribuzione assicurativa o riassicurativa, nonché gli addetti dei call center delle imprese, prima di intraprendere l’attività.
IL CORSO E’ VALIDO ANCHE PER:
- i soggetti sospesi che devono effettuare un aggiornamento di 30h prima della ripresa dell’attività (art. 89 comma 7 del Regolamento IVASS n. 40/2018);
- i soggetti che richiedono la reiscrizione entro i 5 anni dalla cancellazione (art. 31 del Regolamento IVASS n. 40/2018).
PROGRAMMA
SVOLGIMENTO DEL CORSOIl corso FAD assicurativo in modalità di e-learning si svolge tramite l’utilizzo di un qualsiasi pc dotato di connessione internet veloce (adsl – umts), smartphone o tablet così da rendere possibile accedere al servizio sia da casa che dall’ufficio o da dove si preferisce ed in qualsiasi ora del giorno.
Il nostro corso è conforme al Regolamento IVASS n. 40/2018.
Art. 11 (E-learning)
I corsi effettuati con modalità di e-learning si avvalgono di piattaforme caratterizzate dai seguenti elementi essenziali:
a. tracciabilità dei tempi di erogazione e di fruizione della formazione, come previsto dall’art. 91, comma 2, secondo lo standard SCORM ovvero attraverso standard con le medesime caratteristiche;
b. fruizione dei materiali didattici attraverso il web e sviluppo di attività formative basate su tecnologia LMS (Learning Management System) e in associazione a moduli LCMS (Learning Content Management System);
c. monitoraggio continuo del livello di apprendimento, sia attraverso il tracciamento del percorso formativo, sia attraverso momenti di valutazione e autovalutazione;
d. multimedialità, intesa come effettiva integrazione tra diversi media per favorire una migliore comprensione dei contenuti;
e. interazione con docenti/tutor e con gli altri discenti al fine di favorire, tramite le nuove tecnologie, la creazione di contesti collettivi di apprendimento;
f. introduzione di misure atte ad impedire collegamenti simultanei dello stesso utente da postazioni diverse (o dalla medesima postazione).
Art. 12 (Funzionalità della piattaforma di e-learning)
Le funzionalità della piattaforma di e-learning prevedono:
a. l’inserimento di credenziali di accesso per ciascun utente;
b. un adeguato tempo minimo necessario per la fruizione del corso, in relazione alle caratteristiche ed ai contenuti dello stesso, l’inibizione dell’accelerazione della fruizione del corso;
c. la possibilità da parte dell’utente di sospendere la fruizione del corso e poter riprendere successivamente dal punto in cui si era interrotto;
c. la previsione di verifiche random per testare la fruizione e l’apprendimento del discente. Tali verifiche saranno determinanti per la prosecuzione del modulo formativo;
e. la possibilità di chiedere e ricevere approfondimenti dal docente mediante tecniche a distanza (forum, chat telematiche, instant messaging, e-mail, telefono, etc.);
f. la somministrazione di test interattivi di apprendimento per ogni modulo formativo, dal cui esito dipende l’accesso al modulo formativo successivo
TEST DI VERIFICAMaturate le ore di corso sulla piattaforma di formazione, è possibile accedere immediatamente al test di verifica, come disposto dalla normativa IVASS.
Il test di verifica è articolato in un questionario a scelta multipla e risposta singola; ha lo scopo di appurare il reale apprendimento delle materie trattate durante il corso di aggiornamento.
Il test di verifica si svolge a distanza tramite pc, in orario libero.
ATTESTATO DI FORMAZIONE
Al superamento del test, da completare entro il 31/12 di ogni anno, verrà rilasciato l’attestato di formazione secondo le caratteristiche del Regolamento IVASS n. 40/2018.
Validità
Il nostro corso è conforme al Regolamento IVASS n. 40/2018 in quanto:
- la piattaforma e-learning utilizzata per l’erogazione dei corsi è caratterizzata dagli elementi essenziali previsti dall’art. 93 e ha le funzionalità indicate nell’art. 94;
- i contenuti didattici rispettano quanto riportato nell’art. 95;
- Progetto LMS e Produzione Scorm è curato dalla: R&B Consulting srl, ente certificato UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37
- Coordinatore scientifico dei contenuti del corso: Prof. Giuseppe Russo
- il Coordinatore Scientifico e i docenti hanno una comprovata esperienza oltre che quinquennale nelle materie di cui alla lettera comma 3 art. 96.
Il corso ha validità di 1 anno dalla data di attivazione, salvo aggiornamenti normativi. Oltre tale data il corso sarà bloccato.
SERVIZI OFFERTI
- Accesso 24 ore su 24 alla piattaforma formativa.
- Nessun limite di tempo per terminare il corso.
- Tutti i contenuti del corso sempre a disposizione fino al superamento del test finale.
- Download di tutti i materiali cartacei del corso e delle normative del settore.
- Quiz di supporto all’apprendimento e di verifica delle conoscenze acquisite.
- Materiale didattico aggiornato con le più recenti normative.
- Assistenza interattiva del docente e dei tutor tramite mail, chat e telefono.
Durante l’intero periodo di fruizione del corso, il discente ha sempre la possibilità di rivedere illimitatamente ed in qualsiasi orario tutte le registrazioni audio/video delle lezioni, ripetere tutte le esercitazioni proposte, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto.
Potrà contattare i docenti ed il supporto di assistenza ottenendo risposte sollecite.
Prodotti correlati
440,00 €
2.500,00 €
2.500,00 €
2.500,00 €
90,00 €