DESCRIZIONE CORSOLa fiducia è uno degli elementi che influisce maggiormente sulle decisioni di acquisto delle persone e la sua rilevanza continua ad aumentare. Edelman definisce la fiducia come “the new brand equity”, un elemento quindi strategico per il business di qualsiasi azienda. Come fanno le aziende a generare o aumentare la fiducia nei confronti del mercato, in particolare attraverso i canali digitali?
OBIETTIVINel corso vedremo come il passaggio dai touch-point ai trust-point può consentire al organizzazioni di aggiornare il modo di relazionarsi con clienti e stakeholder per generare fiducia ed incrociare un crescente bisogno da parte dei consumatori di riferimenti di cui fidarsi.
DURATA DEL CORSOIl corso ha una durata di 2 ore momenti formativi esclusi.
SCALA DELLE COMPETENZEGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.